Patente C
Patente C1
Età minima: 18 anni con l'obbligo di patente B
Autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg, ma non superiore a 7500 kg, progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non sia superiore a 750 kg.
Patente C1E
Età minima: 18 anni con l'obbligo di patente C1
• Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria C1 e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore a 750 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg.
• Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria B e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa autorizzata è superiore a 3500 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg.
Patente C
Età minima: 21 anni con l'obbligo di patente B (18 se si consegue la CQC merci)
Autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg.
Patente CE
Età minima:
21 anni con l'obbligo di patente C (18 se si consegue la CQC merci)
Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria C e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg.
Patenti
- Patente AM
Sostituisce il Certificato alla Guida dei Ciclomotori C.I.G.C. Fino ai 18 anni non si possono portare passeggeri. Inoltre questa patente non è valida negli altri Paesi UE per via dell'età (in alcuni Stati il ciclomotore si può guidare solo a 16 anni).
- Patente A
A seconda dell'età in cui si consegue e del tipo di mezzo su cui si vuole sostenere l'esame, la patente A è soggetta a delle limitazioni.
- Patente B
La patente di guida di categoria B prevede limitazioni di velocità e di guida per i primi tre anni dalla data di superamento dell’esame.
- Patente C
La patente C è la patente più richiesta tra quelle professionali perchè abilita alla guida dei "camion" ovvero dei veicoli adibiti al trasporto cose in conto proprio (per il trasporto professionale invece adesso è richiesta, in aggiunta alla patente C, anche la CQC merci).
- Patente D
Per condurre autobus in servizio pubblico di linea o di noleggio con conducente e per gli scuolabus, occorre in più la CQC Persone.